In questa privacy policy viene descritto come il sito web www.pieralombardo.it (“sito web”) raccoglie, utilizza, protegge e condivide le informazioni personali degli utenti che visitano il sito web. Questa privacy policy si applica solo alle informazioni raccolte dal sito web e non si applica alle informazioni raccolte da altri siti web o servizi online che possono essere collegati dal sito web.

  1. Informazioni raccolte

Il sito web può raccogliere le seguenti informazioni personali:

– Informazioni di contatto: nome, indirizzo email, numero di telefono.

– Informazioni di identificazione: data di nascita, professione, luogo di lavoro, interessi.

– Informazioni di pagamento: se si effettua un pagamento per un servizio fornito dal sito web, il sito web può raccogliere informazioni relative al metodo di pagamento e al pagamento stesso.

– Informazioni tecniche: il sito web può raccogliere informazioni tecniche, come l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo utilizzato per accedere al sito web, il browser utilizzato e altre informazioni di navigazione.

Il sito web può raccogliere queste informazioni in diversi modi, tra cui:

– Social media: se un utente utilizza la funzionalità di accesso ai social media, il sito web può raccogliere le informazioni personali associate all’account dell’utente.

– Google/Meta: il sito web può utilizzare servizi di terze parti come Google Analytics o Meta Tags per raccogliere informazioni tecniche sui visitatori del sito web.

– Form di contatto: se un utente utilizza i form di contatto presenti sul sito web, il sito web può raccogliere le informazioni fornite dall’utente.

  1. Uso delle informazioni

Il sito web utilizza le informazioni personali raccolte per i seguenti scopi:

– Fornire servizi: il sito web utilizza le informazioni personali per fornire i servizi richiesti dall’utente.

– Comunicazioni: il sito web può utilizzare le informazioni personali per comunicare con gli utenti, ad esempio per inviare aggiornamenti sui servizi o rispondere alle domande degli utenti.

– Marketing: il sito web può utilizzare le informazioni personali per inviare comunicazioni di marketing, come newsletter o offerte speciali, solo se l’utente ha dato il consenso esplicito.

– Analisi: il sito web può utilizzare le informazioni tecniche raccolte per analizzare l’utilizzo del sito web e migliorare la sua funzionalità.

  1. Condivisione delle informazioni

Il sito web può condividere le informazioni personali raccolte con terze parti solo nei casi seguenti:

– Servizi di terze parti: il sito web può utilizzare servizi di terze parti, come fornitori di servizi di hosting o di analisi, che possono avere accesso alle informazioni personali solo per fornire i servizi richiesti dal sito web.

– Richieste legali: il sito web può condividere le informazioni personali se richiesto da leggi o regolamenti applicabili, o se necessario per proteggere i propri diritti.